Mostre passate

1 dicembre 2018
Ibiza, l’isola che non si vede Paz y Amor
Un Altro Studio, via Capo di Lucca 11/A, Bologna
esposizione fotografica in occasione della festa «Paz y Amor»
per il lancio di Materiale fragile, di Vasco Rialzo
«Ibiza, l’isola che non si vede è una piccola serie di scatti nata dal mio dialogo personale con il romanzo Materiale fragile, di cui sono stata editor e con il quale ho sviluppato un rapporto intenso, durato diversi mesi. Quando Vasco mi ha detto che avrebbe voluto lanciare il libro con una grande festa, nello spirito meraviglioso della Spagna, e mi ha invitato a partecipare con un’esposizione fotografica, ho immediatamente pensato a Ibiza».

18 aprile 2018
RESISTENZE | Sottoterra
Casab, via di Saliceto 9/H, Bologna
esposizione fotografica in previsione del 25 aprile
per affiancare lo spettacolo teatrale Nettuno. Storia di un comandante e della sua brigata
di e con Valeria Vicentini, produzione Rancur Arte

22 giugno – 27 luglio 2017
Upon Reflection
galleria B4, via Vinazzetti 4/b, Bologna
collettiva di fotografia
a cura di Pierluigi Vannozzi, con testo critico di Daniele Barbieri e Veronica Ceruti
Espongono: Donata Cucchi, Lara Giurdanella, Davide Manti, Lodovico Pignatti Morano, Chiara Tebaldi, Pierluigi Vannozzi.

19 – 29 maggio 2017
Le Metamorfosi | Vergato Foto Arte
galleria Spazio 1
via Comani 18, Vergato (BO)
collettiva di fotografia
Espongono: Giorgio Barbato, Giorgia Bellotti, Laura Bellotti, Donata Cucchi, Chiara Dondi, Michele Maglio, Luciano Marchi, Giovanni Modesti, Alessandra Neri, Jessica Raimondi, Giuditta Uliani e Massimiliano Usai.

23 novembre – 20 gennaio 2017
Le Metamorfosi
La casa di Barbara, bed & breakfast e galleria d’arte
via Luigi Serra 5, Bologna
esposizione fotografica
«12 scatti per alludere alla contiguità fisica e psicologica tra le creature, tra umani e vegetali, come ci ha mostrato la visione classica di Ovidio. Al tempo stesso, in questa allusione, la misura delle differenze, della fragilità e della resistenza peculiari a ciascuno, espressi in termini di materia, colore, nitore».

29 agosto – 8 ottobre 2016
MariAperti
Estravagario, caffè equo-solidale
via Mascarella 81/H, Bologna
esposizione fotografica
«9 scatti dove il MareAperto è una forma dello spazio e dell’avventura, il luogo aperto che accoglie tutti, l’orizzonte che chiede di andare, l’apertura in cui viviamo e incontriamo persone e cose, il vuoto necessario perché il presente si riversi in noi.
Questi mari sono oceani di terra e di sabbia, prima ancora che di acqua, perché il nostro mare aperto è qui, lo tocchiamo, lo siamo».